SEO copywriting

Hai un sito che parla di te, ma Google sembra ignorarlo?
Scrivi articoli di blog che non portano traffico, o pagine servizi che non convertono?
Forse il problema non è quello che scrivi, ma come lo scrivi.

Il SEO copywriting serve proprio a questo: trasformare le tue parole in contenuti che ragionano come una persona e parlano come un motore di ricerca.
Non è solo una questione di keyword, ma di strategie, leggibilità e coerenza semantica: perché oggi i tuoi testi devono essere chiari per Google, per i lettori e per l’intelligenza artificiale che li interpreta (ChatGPT, Perplexity, l’AI Overview di Google, e così via).

Scrivere per il web oggi significa scrivere per più interlocutori contemporaneamente.
Io ti supporto a farlo in modo autentico, accessibile e strategico, mantenendo la tua voce.

LAVORIAMO INSIEME

Che cos’è il SEO copywriting

sabina d'anna al computer mentre svolge il suo servizio di seo copywritingIl SEO copywriting fa parte del inbound marketing ed è l’arte di unire scrittura efficace, strategia e ottimizzazione. Non è solo questione di keyword, ma di intenti di ricerca, struttura e valore.
Un testo SEO è un contenuto che risponde alle domande delle persone e parla la lingua dei motori di ricerca.

È ciò che permette al tuo sito, blog o e-commerce di essere trovato da chi sta cercando esattamente ciò che offri: guide, consulenze, informazioni, prodotti e servizi.

A cosa serve il SEO copywriting

Il SEO copywriting ti serve a:

  • far emergere la tua attività su Google e sulle piattaforme di ricerca IA;

  • aumentare la visibilità del tuo sito, blog, e-commerce nel tempo;

  • intercettare i bisogni reali del tuo pubblico e rispondere con contenuti pertinenti;

  • consolidare la fiducia nel tuo brand e favorire la conversione, che sia una richiesta di preventivo o un acquisto.

In pratica, ogni parola lavora per farti trovare, capire e scegliere.

Cos’è la scrittura SEO

La scrittura SEO è la parte più concreta del SEO copywriting: il modo in cui costruiamo i testi.
Significa scrivere in modo chiaro, naturale e leggibile per persone reali, con una struttura pensata per i motori di ricerca.

Quando scrivo un testo SEO:

  • individuo l’intento di ricerca: informativo, commerciale, transazionale;

  • organizzo le informazioni in modo logico e accessibile;

  • ottimizzo titoli, meta tag, immagini, struttura dei contenuti, link interni ed esterni;

  • inserisco keyword e sinonimi con naturalezza, senza forzature.

Scrittura SEO: semantica e intento di ricerca

La SEO oggi si basa su semantica e intenzione di ricerca, non su elenchi di parole chiave.
Capire cosa cerca l’utente e perché lo cerca è il punto di partenza per scrivere testi che si posizionano.

La mia analisi si concentra su:

  • query e intenti: cosa vuole ottenere chi cerca una determinata frase;

  • semantica e topic cluster: come collegare i contenuti del tuo sito per creare autorevolezza;

  • AI e ricerca conversazionale: come far sì che i tuoi testi vengano riconosciuti e citati dalle intelligenze artificiali.

Il risultato?
Contenuti che parlano la lingua del tuo pubblico e quella degli algoritmi.

SEO oggi: Google, AI e social

La SEO non è più confinata a Google.
Oggi le persone cercano anche su ChatGPT, Perplexity, Pinterest, TikTok, LinkedIn.
Per questo i miei testi sono ottimizzati in ottica search everywhere: coerenti su tutti i canali, leggibili dall’intelligenza artificiale e riconoscibili dal tuo pubblico.

Così moltiplichi le possibilità di essere trovato e ricordato.

Come posso supportarti come SEO copywriter e consulente di comunicazione

Ogni progetto parte da ascolto e analisi.
Come SEO copywriter a Pisa e da remoto, studio il tuo pubblico, i tuoi obiettivi e il tono di voce del tuo brand.
Poi creo testi e strategie di contenuto con un focus preciso su leggibilità, accessibilità e coerenza comunicativa. Sono anche una consulente di comunicazione e marketing, ecco perché mi prendo cura di tutti questi aspetti.

Scrivo per chi legge, non per gli algoritmi:

  • contenuti chiari che non affaticano il lettore;
  • testi accessibili anche a chi ha difficoltà visive o percettive;

  • contenuti con contrasti, font e strutture pensati per essere chiari su ogni dispositivo;

  • una narrazione che mantiene autenticità e riconoscibilità del brand.

Cosa posso scrivere per te

  • Pagine web ottimizzate per Google e l’IA

  • Articoli di blog che rispondono a ricerche reali e generano traffico qualificato

  • Schede prodotto e categorie e-commerce che uniscono storytelling e SEO

  • Testi per social media coerenti con la tua strategia di visibilità

Esempi pratici:

  • una psicologa che pubblica articoli su temi che i pazienti cercano online;
  • un architetto che racconta progetti con parole chiave legate al territorio;
  • un artigiano o brand handmade che descrive materiali e processi in modo ottimizzato;
  • un e-commerce che collega blog e prodotti, aumentando visite e vendite.

Se, invece, vuoi imparare a scrivere articoli di blog in ottica SEO, sbircia il mio perCorso SEO per blogger e professionisti

Come funziona

    1. Call conoscitiva gratuita: analizziamo obiettivi, target e canali.

    2. Analisi SEO e piano strategico: keyword, concorrenza, opportunità.

    3. Scrittura e ottimizzazione: testi SEO friendly, chiari, coerenti con la tua identità.

    4. Revisione e pubblicazione: contenuti pronti all’uso, con una mini guida personalizzata.

Quanto costa

Il costo dipende dal tipo di contenuto e dal lavoro di analisi necessario.
Ogni progetto è su misura: nessun pacchetto standard, ma un percorso personalizzato in base alla lunghezza dei testi, alla complessità e agli obiettivi.
Puoi anche scegliere una collaborazione continuativa se desideri un piano editoriale SEO strutturato.

Testi che parlano a Google, all’IA e alle persone

SEO copywriting è scrivere con strategia, senza perdere autenticità.
Creo contenuti chiari, ottimizzati e coerenti con la tua identità di brand.
Perché le parole giuste si fanno trovare e ricordare.

Contattami per creare testi SEO che ti rappresentano e funzionano. Compila il form qui sotto, parlami di te e del tuo progetto.

Inviando questo messaggio, considero accettato il testo della Privacy Policy.